"Angolo di Paradiso" B&B Oasi di relax e benessere - Camera Camelia

"Angolo di Paradiso" B&B Oasi di relax e benessere - Camera Camelia

Vous voulez connaître les offres en exclusivité, recevoir des rappels de vos réservations et payer plus vite ?
Connectez-vous

Résumé
1 chambre
2 salles de bain
2 clients
La durée minimum de séjour varie 
La durée de séjour minimum varie selon les dates sélectionnées
Il Casale con il suo parco circostante, in parte giardino e in parte bosco, è isolato e facilmente raggiungibile, situato a soli 6 km da Vergato in provincia di Bologna. Si tratta di un antico Casale che comprende la vecchia Cava Vecchi fondsta nel 1831 ai piedi di Montovolo. L'edificio in pregiata pietra scalpellata di Montovolo, presenta decori, interni ed esterni, eseguiti dagli abili scalpellini dell'epoca. Una parte del casale risale a metà del 1800, l'altra parte è stata edificata i primi del '900. All'interno sono presenti un salone rinascimentale affrescato con pianoforte verticale del 1870, camini scalpellati e una veranda al primo piano con ampia vetrata. Il Casale si trova a 700 m, ai piedi di Montovolo (962 m) nell’Appennino tosco-emiliano e comprende otto ettari di bosco e ...Il Casale con il suo parco circostante, in parte giardino e in parte bosco, è isolato e facilmente raggiungibile, situato a soli 6 km da Vergato in provincia di Bologna. Si tratta di un antico Casale che comprende la vecchia Cava Vecchi fondsta nel 1831 ai piedi di Montovolo. L'edificio in pregiata pietra scalpellata di Montovolo, presenta decori, interni ed esterni, eseguiti dagli abili scalpellini dell'epoca. Una parte del casale risale a metà del 1800, l'altra parte è stata edificata i primi del '900. All'interno sono presenti un salone rinascimentale affrescato con pianoforte verticale del 1870, camini scalpellati e una veranda al primo piano con ampia vetrata. Il Casale si trova a 700 m, ai piedi di Montovolo (962 m) nell’Appennino tosco-emiliano e comprende otto ettari di bosco e parte della vecchia Cava dismessa negli anni ’70. Secondo lo storico Arturo Palmieri, Montovolo con le sue ricche cave dava lavoro agli artigiani della zona, scalpellini e tagliapietre, fin dall’epoca medioevale. Qui i Maestri Comacini, detti “muratori”, originari della Toscana, hanno creato le loro meravigliose opere. A metà dell’800 le famiglie di scalpellini Vecchi e Mignani si trasferirono da Varignana che si trova a Castel San Pietro Terme, a Montovolo. Infatti l’arenaria di superficie di Varignana, sfruttata per la costruzione degli edifici signorili di Bologna, stava per esaurirsi e a quel tempo, gli enormi rischi e le immense difficoltà nel realizzare scavi in profondità, fornirono l’impulso a ricercare nel territorio altri luoghi dove si potesse estrarre un’arenaria con qualità similari. Dal 1831 Clemente Vecchi e il figlio Paolo diedero inizio all’estrazione e lavorazione della pietra di Montovolo. A loro nel 1881 si affiancarono anche il fratello di Clemente, Angelo Vecchi, con il figlio Augusto. Dopo le due guerre mondiali rimase solo Augusto, con i tre figli Antonio, Adriano e Angelo, insieme con il figlio di Paolo, Vittorio. Altre erano le cave della zona, le cave Mignani e Cattabriga a Orelia, le cave del Monte Vigese, di Cardeda, di Vigo, e altre. Dal 1831 al 1945 sono andate perdute le tracce sull’attività svolta dalla cava Vecchi di Montovolo, ma da alcune testimonianze pare che abbiano lavorato insieme alle altre nel fornire il pregiato materiale utilizzato per la creazione di decorazioni ed edifici storici, pubblici e privati. Non tutti sanno che fino al 1945 l’attività delle cave hanno sostenuto l’intera economia del territorio. Negli anni ’50 rimase unicamente la cava Vecchi mentre le altre dapprima si riunirono in cooperative poi scomparvero per l’avvento dei nuovi materiali edili, laterizio e cemento. Morto Augusto Vecchi nel 1952, la cava fu gestita dai tre figli. Adriano e Angelo erano due abili scalpellini, mentre Antonio curava la parte commerciale e Vittorio era un esperto minatore. Con la morte dei tre fratelli rimasero solo Vittorio e Francesco Vecchi. Quest’ultimo chiuse la cava nel 1976. La famiglia Vecchi ricevette nel 1974 la Medaglia D’Oro dalla Camera di Commercio, Industria, Agricoltura e Artigianato per aver condotto un’attività produttiva, a sostegno del lavoro e dell’economia, di 143 anni senza interruzioni. Ancora oggi sopra al Casale, nei pressi dell’antica cava Vecchi, si trovano alcuni piccoli vagoni in ferro con ruote su rotaie. Risalgono al 1909, quando venne inaugurata la teleferica che collegava le cave con la canonica di Riola. All’epoca i vagoni carichi di pietre venivano fatti scendere in paese in soli 12 minuti. L’impianto si estendeva per oltre 2 km con un dislivello di 200 metri e naturalmente funzionava senza alcun motore. Il congegno faceva in modo che i carrelli in discesa, pieni di blocchi di arenaria, provocassero la risalita di quelli vuoti. Prima della teleferica (filovia), i carichi di pietre venivano trascinati su zatteroni trainati dai buoi. (tratto dalla conferenza di Maurizio Nicoletti, tenutasi a Villa Mingarelli a Grizzana Morandi nell’agosto del 2018, dal titolo “Le cave di Montovolo”).
Règles de la maison
Animaux de compagnie interditsNe convient pas aux enfantsNon-fumeur
A richiesta, è possibile organizzare insieme a noi feste di compleanno, anniversario e altri eventi. Saremo lieti di occuparci della buona riuscita.
Salles de bain
1 toilette séparée1 salle de bain complète

Avis (2)
Symo P
La Cassa, Italie17 contributions
5,0 sur 5 bulles
VERAMENTE UN "ANGOLO DI PARADISO"
A mio avviso già il titolo della recensione già dice tutto. Posto incantevole (a dire poco), gestito da Simonetta in maniera impeccabile. Camera (noi avevamo una tripla) spaziosissima e fresca. A disposizione c'è anche un'incantevole veranda con vista sul verde ed all'esterno ci sono a disposizione sdraio e sedie per godersi il posto. Colazione biologica ed abbondante, dove c'erano, fatte a mano dalla proprietaria, ciambellone, yogurt, macedonia, .. poi a parte i cereali, le sfogliatelle alla crema (buonissime) io è un posto che consiglio assolutamente se si cerca la tranquillità, ma anche la vicinanza per poter visitare dei luoghi (ad esempio Rocchetta Mattei o il Borgo Storico La Scola)
Date de la visite août 2021
Rédigé le 20 août 2021. Cet avis est l'opinion subjective d'un membre de Tripadvisor et non l'avis de Tripadvisor LLC. Les avis sont soumis à des vérifications de la part de Tripadvisor.

Damiano M
3 contributions
4,0 sur 5 bulles
Rilassante
Posto immerso nella natura, molto bello il faggio ultracentenario di fronte a casa e molto buona la colazione con le torte fatte in casa ma soprattutto posto arredato in modo molto originale con addobbi in stile orientale e mobili antichi, se sostate per visitare Rocchetta Mattei un assaggio imperdibile. Per essere perfetto secondo me manca solo il bagno in camera
Date de la visite mai 2022
Rédigé le 8 juin 2022. Cet avis est l'opinion subjective d'un membre de Tripadvisor et non l'avis de Tripadvisor LLC. Les avis sont soumis à des vérifications de la part de Tripadvisor.

Résultats affichés : 1-2 sur 2

Ce que propose cette location
Salle de bain et linge
  • Serviettes à disposition
  • Draps fournis
Caractéristiques de l'établissement
  • Personnel sur place
Parking
  • Parking disponible
Équipements extérieurs
  • Cour privée
  • Terrasse
  • Terrasse
Équipements intérieurs
  • Chauffage central
Services
  • Ménage inclus

Carte
Accès
Guglielmo Marconi Airport
37.4 km

Peretola Airport
47.1 km
Restaurants
Osteria della Rocca
7.1 km

Bologna Tartufunghi
15 min

Mulino Cati
3.9 km

sOsteria
6.1 km
Attractions
Rocchetta Mattei
2.7 kmChâteaux

Grotte di Labante
5.9 kmGrottes et cavernes

Borgo La Scola
2.1 kmZones piétonnes historiques

Archivio Museo Cesare Mattei Aps
2.9 kmMusées d'histoire
Accès
Voiture conseillée

À propos de cet établissement

Tout d'abord, consultez l'onglet Disponibilité sur cette page pour vérifier si vos dates sont disponibles. Si elles le sont, communiquer avec le propriétaire par l'intermédiaire de la boîte de réception des locations de Tripadvisor pour confirmer la disponibilité.

If the owner has provided contact information, you may contact him or her directly. If not, you can contact the owner via the Tripadvisor Rental Inbox. This inbox is created after you send your first message or booking request to the owner

You can send another message via the Tripadvisor Rental Inbox to check if the property is still available. If the owner has listed a phone number, you can also call to follow up. send inquiries to other properties. If you still don't hear from the owner, Tripadvisor recommends that you send inquiries to other properties.

If the owner approves your stay, he or she will let you know which forms of payment are accepted. This owner does not currently accept payments via the Tripadvisor inbox.


Cet établissement est affilié à   /img2/vacationrentals/brand_refresh/HL_Supplier_Logo.svg   Toutes les réservations sont effectuées directement auprès du propriétaire
Établissement #HL22212965764

Tripadvisor - "Angolo di Paradiso" B&B Oasi di relax e benessere - Camera Camelia